![](https://www.mygovernance.it/wp-content/uploads/2022/11/Aitra-e1583257163390.png)
![Osservatorio Italiano Whistleblowing](https://www.mygovernance.it/wp-content/uploads/2022/11/logo-ow-linkedin.png)
![ACI](https://www.mygovernance.it/wp-content/uploads/2022/11/ACI.jpg)
Ad un anno dall’entrata in vigore del D.Lgs. 24/2023 l’iniziativa nasce per favorire il dialogo costruttivo e sinergico tra i destinatari della norma e le autorità regolamentari e fare un primo bilancio riguardo l’applicazione pratica della nuova normativa che persegue, come fine ultimo, il contrasto e la prevenzione dei fenomeni illeciti nelle organizzazioni pubbliche e private, incentivando l’emersione di condotte pregiudizievoli – di cui il segnalante sia venuto a conoscenza nell’ambito del suo contesto lavorativo – in danno dell’ente di appartenenza e, di riflesso, per l’interesse pubblico collettivo.
Solo attraverso una stretta collaborazione e una comprensione reciproca delle criticità e delle necessità dei destinatari della norma si può avanzare in maniera significativa nella prevenzione dei comportamenti irregolari o illeciti da parte delle organizzazioni aziendali.